fiori

Le attività proposte da Sananda 

foto, sananda quando si è diplomato ad ananda

in questa pagina condivido delle informazioni generali sui corsi che io ho fatto,  e che ora propongo a voi come  praticante  

LA POTENZA DI YOGODA

Questo è un percorso formativo basato sugli insegnamenti della realizzazione del se di Yogananda Paramansa, che comprende seminari introduttivi e pratiche settimanali, nella pagina dedicata al percorso formativo troverai una videoconferenza registrata alla presentazione del percorso formativo.

Vai alla pagina  LA POTENZA DI YOGODA 

  Gli esercizi di ricarica energetica ideati dal grande maestro indiano Paramahansa Yogananda 

foto, batteria con cavi. informazioni aggiuntive per i non vedenti, il corso e totalmente fruibile da persone con disabilità visiva

Come trasformare corpo, mente e anima con l’energia vitale, la trasformazione attraverso il prana.

 Esistono degli strumenti che rendono la nostra vita più sana, più felice, più elevata. Gli esercizi di ricarica, offerti in questi incontri: sono uno straordinario mezzo di trasformazione, grazie al quale possiamo aprirci a un potere più grande del nostro.  Vuoi vivere una vita più radiosa? Vuoi ottenere una salute più stabile? Vuoi diventare una persona più dinamica e magnetica? Vuoi costruirti delle solide basi per la felicità? Vuoi ottenere maggiore successo in tutto ciò che fai? Vuoi spiritualizzare la tua coscienza? Vuoi trasformarti positivamente?  Se la risposta anche a una sola di queste domande è , allora gli esercizi di ricarica di Paramhansa Yogananda sono fatti  per te.

Yogananda ha affermato: «Una volta appresa questa tecnica, dieci minuti di pratica quotidiana daranno risultati ineguagliabili. Per apprendere questa tecnica, si organizzano dei piccoli gruppi su prenotazione.  

La gioia della meditazione è travolgente. Chi non è ancora entrato nel silenzio della vera meditazione non sa cosa sia la vera gioia. Paramahansa Yogananda.

foto. laiiri masaia, maestro  indiano di meditazione. informazioni aggiuntive per non vedenti, il corso e fruibile anche on line

 Il significato classico della meditazione

Paramhansa Yogananda ha fornito una definizione della meditazione articolata in due parti. Innanzitutto ha definito la concentrazione come la capacità  di allontanare dalla mente ogni elemento di distrazione, focalizzando completamente l’attenzione su un oggetto (per esempio un pensiero, un oggetto fisico, un’attività). Poi ha definito la meditazione come quello speciale tipo di concentrazione nel quale Dio, o un aspetto di Dio, diviene l’oggetto dell’attenzione, e in cui la concentrazione è cosi profonda da consentire l’identificazione completa con tale oggetto, senza piu alcuna sensazione di più separazione tra soggetto concentrato e oggetto della concentrazione. Succede quando colui che medita, l’oggetto su cui si medita e l’atto del meditare diventano uno. Questo è lo stato di dhyana (assorbimento), il settimo sul sentiero degli otto passi di Patanjali.

  • Per saperne di più sulla meditazione  clicca qui  
  • Per saperne di più sulla scienza del kriya Yoga, clicca qui. 
  • per vedere il programma di un corso base   clicca    qui
  • programma START  cuesto e stato pensato per tutti quelli che vogliono un programma completo , per saperne di più clicca  su:  START  
  •  CRISTALLI DI LUNA ,  dedicato agli adolescenti e bambini,   per saperne di più clicca  su:  LEGGI IL PROGRAMMA

   Corso di yoga e meditazione over 80 kg

La perfezione è uno stato mentale che si raggiunge dimenticandosi del corpo qualsiasi sia la sua forma.

 su questa foto viene raffigurato il grande yogi ,Swami Trailanga.. informazioni aggiuntive per non vedenti .è diretto  a persone che hanno un peso maggiore rispetto al normale , e possibile fare il corso on line

Nel Raja Yoga, il lato fisico non viene considerato importante per l’evoluzione spirituale.

Patanjali: il padre dello yoga, nella sua opera degli Yoga Sutra, nel descrivere gli 8 passi che conducono alla realizzazione, mette come il terzo passo asana, e la descrive come la capacità di tenere il corpo fermo per almeno 3 ore. Il Raja Yoga è praticabile da tutti qualsiasi sia la sua forma fisica.

Alcune informazioni su Swami Trailanga

Lo yogi era grande, non solo spiritualmente, ma anche fisicamente. Pesava più di 300 libbre [136 chili], una libbra per ogni anno di vita! Poiché mangiava alquanto di rado, il mistero è ancor più grande. Un maestro, tuttavia, può ignorare facilmente tutte le regole ordinarie per mantenere la salute, quando desidera farlo per qualche ragione specifica, spesso molto sottile e nota soltanto a lui. I grandi santi che si sono risvegliati dal cosmico sogno di maya e sono divenuti coscienti di questo mondo come di un’idea nella Mente Divina, possono fare ciò che vogliono del proprio corpo, sapendo che esso è soltanto una forma manipolabile di energia condensata o congelata. Benché gli studiosi di fisica comprendano ormai che la materia non è altro che energia solidificata, i maestri pienamente illuminati sono passati da tempo dalla teoria alla pratica nell’ambito del controllo della materia. Il grande yogi manteneva abitualmente il silenzio. Nonostante, il viso rotondo e l’enorme ventre a botte, Trailanga mangiava solo saltuariamente. Dopo essersi astenuto dal cibo per settimane, egli interrompeva il suo digiuno bevendo brocche di latte cagliato offerte dai suoi devoti.

Questa e una piccola descrizione di questo santo indiano

per tutte le informazioni scrivere a :info(chiocciola)108108.it    tel:tre,cinque,uno. 28 50 719